Brizi, Bruno Image PHAIDRA University of Padua hdl:11168/11.451920 https://phaidra.cab.unipd.it/o:451920 http://phaidra.cab.unipd.it/o:452711 http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode Per gentile concessione di don Orlando Galiazzo – Casa del Fanciullo di Padova. image/jpeg (272322 bytes) photograph Bruno Brizi (Sassocorvaro, PU 1944 – Padova 2009). Laureatosi nel 1970 con G. Folena in Storia della lingua italiana, con una tesi su Metastasio, divenne assegnista e poi ricercatore presso l’Istituto di Filologia neolatina dell’Università di Padova. Insegnò alla Scuola di paleografia e filologica musicale di Cremona (Università di Pavia). A Padova presso il Dipartimento di Storia delle arti visive e della musica ricoprì come professore associato l’insegnamento di Forme di Poesia per Musica e Drammaturgia musicale. Dedicò i suoi corsi alla civiltà musicale e letteraria italiana dal Rinascimento all’Ottocento (teatro musicale, opera buffa, musicisti e librettisti d’opera più significativi, Vivaldi, Gluck, Salieri, Donizetti, lo “Speziale” di Haydn su libretto di Goldoni). Parallelamente nelle sue ricerche si è occupato di storia della lingua italiana, di poesia per musica e dei rapporti tra libretti e partiture. Ha studiato in particolare i problemi legati alla trascrizione di testi polifonici del Cinquecento, i libretti vivaldiani, i drammi per musica di Metastasio, Calzabigi, Goldoni, Da Ponte, l’opera buffa e Donizetti. Ha condiretto numerosi progetti di ricerca e l’edizione dei libretti di Giovanni De Gamerra, ha presieduto il Comitato scientifico editoriale per la pubblicazione delle opere poetiche e musicali di Benedetto Marcello. Fu segretario del Circolo filologico linguistico padovano e archivista della Fondazione Cini a Venezia. A Padova, presso la Casa del Fanciullo, esiste la Biblioteca Bruno Brizi che ha accolto i libri e il pianoforte del prof. Brizi. Tra le sue opere: “Metrica e musica verbale nella poesia teatrale di P. Metastasio” (1972-73); “Il libretto dell’‘Elisir d'amore’” (1981); (con A. L. Bellina, M. G. Pensa) “I libretti vivaldiani. Recensione e collazione dei testimoni a stampa” (1982); “‘Il lauro verde’: questioni relative alla trascrizione di testi polifonici del Cinquecento” (1995); “Libretti e partiture: a proposito dell’‘Axur re d’Ormus’ di Lorenzo da Ponte (Salieri) e del ‘Telemaco’ di Marco Coltellini (Gluck)” (1995); “Il ‘parere’ di Salieri sull’‘Axur re d’Ormus’ (1995); “Giuditta e l’oratorio musicale tra Sei e Settecento” (2011); “Da limpida vena. Scritti scelti”, a cura di M. Bizzarini (2012). [Gianfelice Peron] DiSLLipedia, Brizi, Forme di Poesia per Musica e Drammaturgia musicale Peron, Gianfelice (Scientific advisor) Centro per la Storia dell’Università di Padova (Scientific advisor) Capovilla, Jasmine (Editor) Rampazzo, Chiara (Editor)