Skip to content
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Digital collections



Ms. 941 - C. 1v - Const. Omnem - §§1-2

Previous object in collection Back to collection '' Next object in collection
Object preview

Ms. 941 - C. 1v - Const. Omnem - §§1-2

Description

Manoscritto membranaceo.
Scrittura in 'littera textualis'
La carta fa parte di un bifolio (C. 1r-2v) aggiunto nel XIII secolo.

In testa alla pagina si legge il distico "Dat Gallienus opes et sanctio iustiniana / Ex allis paleas ex istiis collige grana", che si potrebbe rendere in italiano in questi termini: "Galeno dà la ricchezza, come pure la legge di Giustiniano / Dalle altre altri arti raccogli pula, da queste il grano". Fuor di metafora, la medicina e la giurisprudenza sono le professioni che arricchiscono chi le esercita, a differenza di tutte le altre. Un tema che attraversa la storia: in epoca umanistica ancora si menziona il distico appena ricordato (v. BONACINI, 'Multa scripsit', 79, nt. 38; ANTONAZZI, Lorenzo Valla e la polemica, 65).

* * *
BIBLIOGRAFIA
- P. BONACINI, 'Multa scripsit, nihil tamen reperitur'. Niccolò Mattarelli giurista a Modena e Padova (1240 ca.-1314 ca.), Bologna, 2018
- G. ANTONAZZI, Lorenzo Valla e la polemica sulla donazione di Costantino, Roma, 1985

Location/Time


XIII secolo (bifolio C. 1r-2v)

Format


image/jpeg (3.84 MB)
manuscript

Subject


• EuroVoc 4.2 -- LAW (D12) -- sources and branches of the law (MT1206) -- legal science (3935) -- Roman law (7350)

Object languages:

Latin

Sources


Rights:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons CC BY-NC-ND 4.0 License.

Contact institution or person:

Biblioteca Universitaria di Padova