Spezzani, Pietro
Description
Pietro Spezzani (Modena 1935 – Venezia 1999). Laureatosi con Gianfranco Folena nel 1960 in Storia della lingua italiana con una tesi sul linguaggio del Pantalone goldoniano, ne divenne assistente, fino al 1983, quando fu chiamato come professore associato all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Nell’a.a. 1974/75 tenne l’incarico dell’insegnamento di Storia della lingua italiana, quale supplente di Folena, allora in congedo per ragioni di studio.
Gran parte della sua attività di ricerca fu dedicata al linguaggio del Goldoni e della Commedia dell’arte. Si occupò anche di A. Manzoni e G. Verga e di lingua poetica contemporanea (G. Ungaretti).
Fra le sue opere: “Per una storia del linguaggio di Ungaretti sino a ‘Sentimento del tempo’” (1966); “L’ ‘Arte rappresentativa’ di Andrea Perrucci e la lingua della Commedia dell’Arte” (1970); “‘Fontamara’ di Silone. Grammatica e retorica del discorso popolare” (1979); “Dalla commedia dell’arte a Goldoni” (1997).
[Ivano Paccagnella]
Fonti bibliografiche:
“Pietro Spezzani. In memoriam”, a cura di S. Tamiozzo Goldmann e E. Burgio, «Quaderni veneti», 34-35 (dicembre 2001-giugno 2002).
People
Capovilla, Jasmine (Editor)
Rampazzo, Chiara (Editor)
Paccagnella, Ivano (Scientific advisor)
Centro per la Storia dell’Università di Padova (Scientific advisor)
Format
image/jpeg (165.69 kB)
photograph
Subject
• DiSLLipedia, Spezzani, Storia della lingua italiana
Sources
Rights:
© All rights reservedSu concessione dell'Università degli Studi di Padova - Ufficio Gestione documentale.