Skip to content
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Digital collections



Manuale di geografia commerciale

Manuale di geografia commerciale

Description

Partendo dal presupposto che "i popoli sono tutti riuniti da un vincolo che si va facendo ogni giorno più stretto e più tenace, il vincolo della comunità degli interessi economici", Lanzoni evidenzia l'Importanza dell'analisi della Geografia commerciale, disciplina che ha come "iscopo principale lo studio dei prodotti delle industrie, delle comunicazioni, dei commerci e, infine, degli istituti commerciali che ne rappresentano e ne costituiscono la potenzialità economica", su base mondiale, in quanto i fenomeni di natura economica, peculiari per ogni Paese della terra, determinano dei contraccolpi da una parte del mondo all'altra.
In tal senso, dopo una prima parte generale dedicata alla trattazione generica delle risorse economiche nella triplice distinzione cara al Lanzoni di agricoltura, industria e commercio, segue la parte specifica che ne approfondisce l'utilizzo all'interno dei cinque contenenti.

PER RICERCHE SUL TESTO INTEGRALE, EFFETTUARE IL DOWNLOAD DEL LIBRO.

Publisher:

G. Barbera

Location/Time


1902

Format


application/pdf (115.66 MB)
book (height: 20 cm)

Subject


• Primo Lanzoni ; geografia commerciale ; agricoltura ; industria ; comunicazioni ; emigrazione ; colonie ; commercio ; vegetali ; animali ; minerali ; metalli ; Europa ; Asia ; America ; Africa ; Oceania

Object languages:

Italian

Sources


• Lanzoni, Primo, Manuale di geografia commerciale. Firenze, G. Barbera, 838 p., [1] c. di tav. ripieg. .

Rights:

© All rights reserved