Skip to content
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Digital collections



Censimento dei profughi di guerra : Ottobre 1918, ai termini del Regio Decreto 14 Settembre 1918

Censimento dei profughi di guerra : Ottobre 1918, ai termini del Regio Decreto 14 Settembre 1918

Description

La Prima guerra mondiale determinò vasti movimenti di popolazione e milioni di profughi. Da tutti i fronti di guerra, milioni di persone furono costrette ad abbandonare le proprie case minacciate dalle artiglierie e dall’avanzata degli eserciti, per cercare altrove un posto dove vivere durante i lunghi anni del conflitto.
L'iniziativa di un censimento generale dei profughi di guerra fu presa, subito dopo la ritirata delle truppe italiane alla linea del Piave, dall'Alto Commissariato dell'Emigrazione, ma le prime indagini condotte sotto l'assillo dell'urgenza, apparvero non rispondenti agli scopi prefissati.
Il 14 settembre 1918 venne emanato un Regio decreto che riorganizzò il programma del censimento dei profughi di guerra nei suoi principi, nei suoi fini e nei suoi metodi.
Il nuovo e definitivo censimento venne condotto a termine dal Ministero delle Terre Liberate.
I risultati furono pubblicati nel maggio 1919 nel presente volume.

Publisher:

Tipografia del Ministero dell'Interno

Date:

1919

Location/Time


1918
Italia

Format


application/pdf (30.46 MB)
book

Subject


• Dewey Decimal Classification -- History & geography (900) -- History of Europe (940) -- Italian Peninsula & adjacent islands (945)

Object languages:

Italian

Sources


• Italia. Ministero delle Terre Liberate. Ufficio censimento , Censimento dei profughi di guerra : Ottobre 1918, ai termini del Regio Decreto 14 Settembre 1918. Roma, Tipografia del Ministero dell'Interno, 1919, 229 p., [2] c. di tav..
• Biblioteca di Scienze Statistiche 'Bernardo Colombo': Teca Dati Statistici
• Digitale-POL04-P0402

Rights:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0 License.