Il melodramma tra centro e periferia. Scene di provinciali all’opera nella narrativa dell’Ottocento e del Novecento
Il melodramma tra centro e periferia. Scene di provinciali all’opera nella narrativa dell’Ottocento e del Novecento
Description
Giovani di belle speranze; mogli annoiate di ufficiali sanitari e di burocrati; cantanti grottesche e disperate; borghesi in vena di esibizionismo culturale: i personaggi di queste pagine sono accomunati dal fatto di essere nati e vissuti in realtà retrive e marginali.
I ‘periferici’, grazie all’opera, entrano temporaneamente in contatto con una possibilità di esistenza diversa, sfarzosa e fiabesca.
Sia che si lascino coinvolgere e talvolta cerchino di riprodurlo nella loro quotidianità con effetti rovinosi, sia che ne colgano le contraddizioni e ne smascherino l’assurdità, il melodramma è per i ‘periferici’ l’altro, l’alternativa, un problema che li irretisce e con il quale devono confrontarsi.
Publisher:
Edizioni Ca' Foscari - Digital PublishingDate:
2014Format
application/pdf (675.86 kB)
Subject
• Letterature