Skip to content
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Digital collections



Cronia, Arturo

Object preview

Cronia, Arturo

Description

Arturo Cronia (Zara 1896 – Padova 1967). Tra i fondatori degli studi slavistici, e in particolare serbo-croatistici, in Italia, studiò tra Graz, Praga e Padova, dove si laureò nel 1921 con G. Maver.
Dopo un lungo soggiorno in Cecoslovacchia, nel 1937 si stabilì a Padova, chiamato a ricoprire per chiara fama la prima cattedra italiana di Lingua e letteratura serbo-croata, tenendo pure, per un trentennio, i corsi di Filologia slava.
Autore di oltre 400 pubblicazioni, tra cui numerose monografie, seguì o aprì diversi filoni di ricerca con risultati rimasti validi per gli studi successivi, spaziando dalla letteratura serba e croata a quella ceca e slovacca, da quella bulgara a quella slovena, ecc.
Al centro dei suoi interessi stanno la letteratura dalmato-ragusea e lo studio degli influssi della letteratura italiana (soprattutto dei trecentisti) sulla produzione letteraria di vari paesi slavi.
Maestro indiscusso, dotato di una non comune capacità di coinvolgere gli studenti, fu relatore di oltre trecento tesi di laurea.
L’alta qualità della sua didattica è testimoniata anche dalle sue dispense, come ad esempio: “Il Seicento nella letteratura serbo-croata di Dalmazia. La catarsi nell’atmosfera della Controriforma”; “L’Umanesimo nelle letterature slave”; “Appunti di letteratura medievale bulgara”, ecc.
Fu socio dell’Accademia Patavina (oggi Galileiana), membro dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Medaglia d’oro dei benemeriti della Cultura, della Scienza e dell’Arte.

Tra i suoi studi: “Le più belle pagine della letteratura serbo-croata” (1955), “Storia della letteratura serbo-croata” (1956), “Teatro serbo-croato” (1963), “La conoscenza del mondo slavo in Italia. Bilancio storico-bibliografico di un millennio” (1958), “La fortuna di Dante Alighieri nella letteratura serbo-croata” (1965).

[Rosanna Benacchio]

Fonti bibliografiche:
S. Cella, “Arturo Cronia”, XXI, 1985, http://www.treccani.it/enciclopedia/arturo-cronia_(Dizionario-Biografico); “Bibliografia di Arturo Cronia”, a cura di J. Marchiori, in “Studi in onore di Arturo Cronia”, Padova 1967, pp. 29-54; G. Maran, “Arturo Cronia uomo e slavista”, ivi, pp. 1-27.

People


Capovilla, Jasmine (Editor)
Rampazzo, Chiara (Editor)
Benacchio, Rosanna (Scientific advisor)
Centro per la Storia dell’Università di Padova (Scientific advisor)

Publisher:

Università di Padova, Centro di studi sull’Europa Orientale

Date:

1967

Format


image/jpeg (846.15 kB)
picture

Subject


• DiSLLipedia, Cronia, Lingua e letteratura serbo-croata, Filologia slava

Sources


• Cronia, Arturo. [Padova], Università di Padova, Centro di studi sull’Europa Orientale, 1967.
• Biblioteca Beato Pellegrino - SLAVO.SC.1.4.22.c.1

Rights:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons CC BY 4.0 License.