Skip to content
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Digital collections



Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi italiano, illirico, e latino con l'agg:ta di molt'erbe semplici, e termini militari raccolto dal molto reverendo signor D. Giovanni Tanzlingher dottor, e canonico di Zara dedicato

Collection members: (2)


Volume Primo
o:497845
Volume Secondo
o:498499

Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi italiano, illirico, e latino con l'agg:ta di molt'erbe semplici, e termini militari raccolto dal molto reverendo signor D. Giovanni Tanzlingher dottor, e canonico di Zara dedicato

Description

Il Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi, italiano, illirico, e latino è un’opera redatta a Zara dal canonico Giovanni Tanzlingher Zanotti sullo scorcio del sec. XVII, in un’epoca di crisi e ristagno culturale, dovuto anche, come osserva lo stesso Autore, alla costante minaccia turca nell’entroterra. L’intento era di favorire un risveglio culturale tra la popolazione dell’area dalmato-croata, cercando innanzitutto di porre rimedio alla corruzione della lingua, intrisa di italianismi, dimostrando che essa non era affatto “arida e povera” (neploddan i ubog), ma anzi vitale e ricca, e che per ogni parola italiana si potevano trovare anche “una, due, tre e anche più” (yednò, duoye, troye i vecche) corrispondenti voci slave.

Di quest’opera sono giunte fino a noi ben quattro copie. Una è conservata a Zagabria, presso l’Archivio dell’Accademia Croata (segnatura Ib-142), un’altra a Zara presso la Biblioteca Capitolare della Cattedrale di Santa Anastasia (segnatura 2891), la terza a Londra, presso la British Library (segnatura 10.360). L’ultima copia è conservata a Padova: appartenuta a lungo alla Biblioteca dell’ex Istituto di Filologia Slava (segnatura VII a 1-2), attualmente è custodita presso la Biblioteca Beato Pellegrino (segnatura ANT.E.XVIII.9.1 e ANT.E.XVIII.9.2).

La copia di Padova (due volumi in folio rilegati in pergamena) è di gran lunga la più estesa e la meglio conservata delle copie giunte fino a noi, rimaste tutte, a tutt’oggi, inedite e quindi praticamente inutilizzate. Nelle sue 1316 pagine, essa presenta oltre 80.000 unità lessicali croate, molte delle quali non compaiono nel Rječnik hrvatskoga ili srpskoga jezika (ARj) curato dall’Accademia jugoslava. Tali voci riguardano i più svariati ambiti: quello della sfera pubblica e privata, l’ambito religioso, quello dell’amministrazione pubblica, della casa, dell’agricoltura, ecc.

La finalità del progetto “Digitalizzazione e messa on line del Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi, italiano, illirico e latino di Tanzlingher Zanotti” (2004-2008) è stata quella di mettere a disposizione della comunità scientifica internazionale la copia padovana del Vocabolario trilingue di Tanzlingher Zanotti. La digitalizzazione è avvenuta tramite trascrizione dei lemmi del vocabolario in formato XML, utilizzando l’applicazione TEI con il suo modulo TEI.dictionaries.

Il progetto di trascrizione del manoscritto è stato realizzato grazie all’azione congiunta del gruppo di lavoro costituitosi presso la Sezione di Slavistica del Dipartimento di Lingue e letterature anglo-germaniche e slave dell’Università di Padova, lead partner del progetto e da quello costituitosi presso l’Institut za hrvatski jezik i jezikoslovlje partner PAO (Paesi Adriatici Orientali) del progetto.

La digitalizzazione con trascrizione in versione ricercabile e sfogliabile è consultabile all'indirizzo: https://doi.org/10.25430/TANZLINGHER (nuova versione aggiornata 2020).

Date:

1699-1704

Location/Time


Zara
1699-1704

Subject


• Dewey Decimal Classification -- Language (400) -- Italian, Romanian & related languages (450) -- Italian dictionaries (453)
• Dewey Decimal Classification -- Language (400) -- Other languages (490) -- East Indo-European & Celtic languages (491)

Object languages:

Italian, Croatian, Latin

Sources