Anatomie... sbagliate
Collection members: (4)
Anatomie... sbagliate
Sharing collection "Anatomie... sbagliate"
Copy-paste following code to embed collection into your website:
Description
La storia dell’umanità è piena di descrizioni di creature mitiche, parte uomo e parte bestia, spesso (ma non sempre!) terribili. Tra queste ci sono, per esempio, la sirena, il minotauro, il centauro.
Anche le cronache degli anni moderni contengono riferimenti a creature di natura mitica, elusive, difficili da identificare, come lo yeti o il mostro di Lochness.
Queste creature, frutto del mito e della leggenda, hanno qualche cosa da dirci anche sotto il profilo scientifico? La loro esistenza è almeno teoricamente possibile? O meglio, la loro assenza ci dice qualche cosa sulla storia dell’evoluzione?
A guidarci in questo viaggio è il Professor Bruno Cozzi, che esplora le possibilità e le impossibilità dell’esistenza di queste creature mitiche dal punto di vista anatomico, dimostrando come il funzionamento degli apparati muscolo-scheletrici e respiratori di esseri umani e animali difficilmente può coesistere nella natura degli esseri antropomorfi.
"Anatomie sbagliate" è un progetto di Terza Missione promosso dalla Biblioteca Centrale di Agripolis "Pietro Arduino" in collaborazione con il Professor Bruno Cozzi del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell'Università degli Studi di Padova.
Legnaro, Campus di Agripolis, 12 dicembre 2022
People
Università di Padova - Biblioteca Centrale di Agripolis "Pietro Arduino" (Author)
Cattarinussi, Raffaella (Editor of compilation)
Hartsarich, Caterina (Editor of compilation)
Rovoletto, Ilaria (Editor of compilation)
Sartori, Valentina (Editor of compilation)
Zilio, Anna (Editor of compilation)
Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (Scientific advisor)
Cozzi, Bruno (Scientific advisor)
Date:
2024Location/Time
Legnaro (PD)
12 dicembre 2022
Subject
• EuroVoc 4.2 -- ENVIRONMENT (D52) -- natural environment (MT5211) -- wildlife (3150) -- marine life (3149)
• EuroVoc 4.2 -- EDUCATION AND COMMUNICATIONS (D32) -- documentation (MT3221) -- information service (4366) -- library (4865) -- university library (4870)