Mappamondo Borgiano.
Descrizione
Dalla Carta: "Apographon descriptionis orbis terrae, figuris et narratiunculis distinctae, manu germanica opere nigelliari discolorio circa medium saec. XV. tabulae aeneae Musei Borgiani Velitris consignatae, quod Camillus Joh. Paulli F. Borgia, Cruse Hieros. ornatus ab intimo cubiculo electoris Bavarici, Patrui Cardinalis exempla imitatus : summa fide, maximoque artificio expressum, recognitumque eruditis spectandum proponit".
Si tratta della riproduzione di una mappa di autore ignoto (forse di area tedesca), comprata in Portogallo dal Cardinale Stefano Borgia nel 1794, per il suo Museo di Velletri.
Viene pubblicata nel 1797 dal nipote Camillo Borgia.
Per un approfondimento:
http://cartographic-images.net/Cartographic_Images/237_The_Borgia_World_Map.html
E ancora:
https://books.google.it/books?id=ObasPJStCAAC&lpg=PA173&ots=C6QI6MUVZX&dq=mappamondo%20borgia&hl=it&pg=PA173#v=onepage&q=mappamondo%20borgia&f=false
Persone
Biblioteca di Geografia - Università di Padova (Autore della digitalizzazione)
Borgia, Stefano (Precedente proprietario)
Editore:
Camillo BorgiaData:
1797Luogo/Tempo
Mondo, secolo 15.
Formato
image/jpeg (35.87 MB)
mappa (altezza: 83 cm, larghezza: 70 cm)
Soggetto
• TEDEMO, Planisfero, Mondo, Mappamondo Borgiano, Borgia
• Dewey Decimal Classification -- History & geography (900) -- Geography & travel (910) -- Atlases, maps, charts & plans (912)