Silvio Trentin
Descrizione
Silvio Trentin, nato a San Donà di Piave (Venezia) nel 1885, docente universitario di Diritto, esule antifascista in Francia dal 1926 al 1943, esponente del Partito d’Azione, dopo il rientro fu tra i fondatori e principali organizzatori del C.L.N. regionale Veneto. Arrestato dai fascisti il 19 novembre 1943, morì per un attacco cardiaco all’ospedale di Monastier (Treviso) il 12 marzo 1944.
1 fotografia in bianco e nero
Persone
Centro di Ateneo per la Biblioteche - Università degli Studi di Padova (Autore della digitalizzazione)
Luogo/Tempo
194?
Formato
image/jpeg (262.89 kB)
oggetto (altezza: 140 mm, larghezza: 95 mm)
Soggetto
• CASREC IVSREC partigiani Trentin