Definizioni dell'oggetto
Statua
Classe e produzione: scultura/ statuaria
Soggetto: Offerente
Ambito culturale: ambito egittizzante
Datazione
Datazione: Età giulio-claudia
Descrizione
Descrizione
Statua femminile, originariamente acefala, stante sulla gamba destra, con la sinistra flessa e leggermente avanzata. E' vestita di una tunica leggera a maniche lunghe, fissata alla spalla destra da un bottone. La sapiente resa del panneggio porta Luigi Beschi ad ipotizzare l'attribuzione ad un artista di epoca giulio-claudia che sembra aver rielaborato un modello della seconda metà del V secolo a.C., forse un'Atena. L'iconografia rimanda al tipo impiegato per raffigurare Iside o le sue sacerdotesse reggenti un sistro nella mano destra e una situla nella sinistra. Dalle fonti si ha notizia che la statua è stata rinvenuta nel secondo decennio del Cinquecento nel corso degli scavi effettuati per la costruzione delle mura veneziane di Padova.
Materiale e tecnica:
marmo pario/ scalpellatura/ a trapano/ levigatura
Misure: altezza 91 cm
(altezza corpo 75, altezza testa 16)
Provenienza
Provenienza: Collezione Mantova Benavides, Padova; Collezione Vallisneri, Padova
Informazioni di accesso
Collocazione:
Università degli Studi di Padova, Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte
Codice bene: MB130
Codice bene: WLT_009900_WRC-1029731
Fonti bibliografiche
Bibliografia
- Inventario 1695, Andrea Mantova Benavides. Inventario delle antichità di casa Mantova Benavides. 1695, a cura di Irene Favaretto, in Bollettino del Museo Civico di Padova, LXI, 1972 (1978), n. 1-2, p. 44 n. 36.
- Beschi Luigi, Due statuette votive, in Marco Mantova Benavides il suo museo e la cultura padovana del Cinquecento, Atti della giornata di studio nel IV centenario della morte 1582-1982, Padova 12 novembre 1983, a cura di Irene Favaretto, Padova, Accademia Patavina, 1984, pp. 25-35.
- De Paoli Marcella, 12. Statuetta votiva, in Un museo di antichità nella Padova del Cinquecento. La raccolta di Marco Mantova Benavides all’Università di Padova, a cura di Irene Favaretto, Alessandra Menegazzi, Roma, G.Bretschneider, 2013, pp. 36-37.
- Menegazzi Alessandra - Serafini Martino - Silvestri Giuseppe, Oltre il restauro: nuovi dati dalle indagini su una statuetta votiva della collezione Mantova Benavides, in Beyond limits. Studi in onore di Giovanni Leonardi, a cura di Michele Cupitò, Massimo Vidale, Anna Angelini, Antenor Quaderni 39 (2017), pp. 753-759.