Prospetto del modello: 5 - Segmento della pila metallica di un viadotto
Description
La sezione della pila rappresentata è compresa tra due livelli dei controventi orizzontali. La travatura reticolare è costituita da una croce di Sant'Andrea fra i 4 nodi controventati e da 4 aste diagonali a metà dei lati, che dimezzano quindi la lunghezza libera di inflessione delle colonne in ghisa. Nel viadotto ferroviario sulla Gravina a Castellaneta la travatura reticolare suddivide i lati orizzontali in 4 parti e da ogni nodo interno partono coppie di diagonali.
People
Mario, Eugenio (Digitiser)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (DICEA) (Digitiser)
Bernardini, Alberto (Scientific advisor) Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (DICEA) (Scientific advisor)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (DICEA) (Scientific advisor)
Format
image/jpeg (4.22 MB)
Subject
• ponti metallici, ponti, pile, carpenteria metallica