Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



Historiae Horti Patavini. Pars Tertia in qua figurae continentur - 001

Historiae Horti Patavini. Pars Tertia in qua figurae continentur - 001

Descrizione

Terzo di sette volumi manoscritti sulla storia dell'Orto Botanico di Padova.
"Contiene una <<Pianta dell'Horto de i Semplici di Padova>> ricalcata a mano su quella che accompagna <<l'Horto dei Semplici di Padova>> edito a Venezia nel 1591, una veduta prospettica da stampa del tempo dell'ingresso dell'Orto <<Erecta Frontis Jmago Viridarii Patavini>>, quindi tavole desunte dalle opere del P. ed originali su cui furono eseguite le tavole stampate e talune rimaste inedite. [Un altro fascicolo di tavole edite ed inedite in numero di 31 fu messo assieme nel 1907 dal Saccardo e si conserva con i materiali storici di cui è qui questione]". Testo tratto da: Beguinot A. I materiali di archivio del R. Istituto ed Orto Botanico di Padova, Messina: Stab. Tip. dell'Avvenire, 1923. Link al catalogo: https://galileodiscovery.unipd.it/discovery/fulldisplay?context=L&vid=39UPD_INST:VU1&search_scope=MyInst_and_CI&tab=Everything&docid=alma990007349150206046

Fa parte dell'Archivio dell'Orto Botanico: raccolta - Storia dell'Orto botanico di Padova e Autografi vari

Volume ms. rilegato, legatura in cartone. Contiene tavole illustrate a stampa e a matita.

Persone


Pontedera, Giulio (Autore)
VIAF: 145097

Biblioteca dell'Orto Botanico - Università di Padova (Autore della digitalizzazione)

Data:

1719-1757

Luogo/Tempo


Padova
1719-1757 ca

Formato


application/pdf (25.71 MB)
manoscritto

Soggetto


• raccolta - Storia dell'Orto botanico di Padova e Autografi vari
• Pontedera, Giulio (1688 - 1757)
• Orto botanico di Padova - Storia

Lingua:

Latino

Fonti


• Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova: 26/3 - Ar.B.15

Diritti:

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0.