Definizioni dell'oggetto
Dipinto
Identificazione: serie
Titolo: Allegorie della Medicina, delle Scienze e delle Arti
Autore: De Pisis Filippo, 1896/1956 (disegnatore)
Datazione
Datazione: prima metà XX, 1941
Descrizione
Descrizione
La serie di tre dipinti a olio su compensato, che decora le sovrapporte dello studio del Rettore, raffigura delle nature morte con le allegorie della Medicina (Esculapio), delle Arti (Apollo) e delle Scienze (Minerva). Tutte le tavole recano al centro il busto della divinità protettrice, tra vasi con fiori e libri.
Materiale e tecnica:
compensato/ pittura a olio
Misure: altezza 47 cm, larghezza 113 cm
Informazioni di accesso
Collocazione:
Università degli Studi di Padova, Patrimonio storico-artistico diffuso
Codice bene: OPA00294
Fonti bibliografiche
Bibliografia
- Semenzato C. 1979, L'Università di Padova: il Palazzo del Bo. Arte e storia, Sarmeola di Rubano (Padova), p. 144.
- Nezzo M. 2008, Il miraggio della concordia. Documenti sull’architettura e la decorazione del Bo e del Liviano: Padova 1933-1943, Treviso, pp. 793-796.