Descrizione
Descrizione
La decorazione della Galleria del Rettorato venne commissionata a Piero Fornasetti, il quale, però, non la portò a compimento a causa della sua chiamata alle armi nel 1943. Sulle pareti sono raffigurate piante e vedute delle città legate culturalmente all’Università di Padova (Treviso, Sebenico, Corfù, Zante, Udine, Trento, Spalato, Creta, Negroponte, Napoli di Romania, Verona, Capodistria, Fiume, Ragusa, Scutari, Trieste, Vicenza, Bolzano, Venezia, Mantova, Traù, Cattaro, Bergamo, Brescia, Zara, Rovigo, Padova, Arbe, Curzola, Cefalonia, Cipro). Sugli stipiti delle porte, con un gioco di illusione prospettica, sono stipi con mensole, cassetti e ante parzialmente aperti, tra i quali si osservano oggetti quali, ad esempio, libri, borse di denaro e mazze cerimoniali. Gli spazi di risulta sono occupati da simboli e strumenti delle scienze e delle arti e da decori floreali.
Materiale e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera