Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



Erbario farmaceutico c. 1730

Erbario farmaceutico c. 1730

Descrizione

Pdf dell'erbario farmaceutico c. 1730.
Il manoscritto riporta sul dorso le etichette: "Erbario farmaceutico c.1730" e "Dono del prof. G.B. De Toni 1902".

"Il contenuto riflette l'intento di documentare con criteri scientifici un insieme di vegetali aventi importanza farmacologica più che officinale in senso lato, senza trascurare tuttavia "cultivar" straordinarie, come quelle flore pleno e alcune entità il cui uso ornamentale si stava diffondendo nei giardini e negli Orti Botanici".
Da "Herbarium", a cura di Luigino Curti, Signum c1993: https://galileodiscovery.unipd.it/discovery/fulldisplay?context=L&vid=39UPD_INST:VU1&search_scope=MyInst_and_CI&tab=Everything&docid=alma990000343270206046

Persone


Biblioteca dell'Orto botanico (Autore della digitalizzazione)
Fra Giorgio da Venezia (Autore incerto)

Data:

1730

Luogo/Tempo


c. 1730

Formato


application/pdf (37.46 MB)
manoscritto (altezza: 320 mm, larghezza: 235 mm, profondità: 55 mm)

Soggetto


• piante medicinali, erbario, herbarium, Fra Giorgio da Venezia, botanica
• Dewey Decimal Classification -- Natural Sciences and Mathematics (500) -- Plants (Botany) (580)

Lingua:

Latino

Fonti


• Biblioteca dell'Orto Botanico, Ar.54

Diritti:

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0.