Monitoring Central Asia and the Caspian Area. Development Policies, Regional Trends, and Italian Interests
Monitoring Central Asia and the Caspian Area. Development Policies, Regional Trends, and Italian Interests
Description
Il presente volume della serie «Eurasiatica. Quaderni di Studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale» è interamente dedicato all’area centro-asiatica e caspica.
Scopo del volume è di catturare e restituire al lettore una parte delle rilevanti trasformazioni istituzionali, politiche ed economiche che stanno interessando l’area centro-asiatica.
Lungi dal rivolgersi ai soli studiosi d’area, il volume muove dal presupposto che guardare all’Asia centrale aiuti a comprendere dinamiche che trascendono i confini della regione, a inquadrare cioè processi e tendenze che caratterizzano il sistema internazionale post-bipolare e la più ampia convivenza nello spazio eurasiatico. Intercettare e rappresentare queste dinamiche e questi temi è lo scopo del presente volume, che – sullo sfondo del crescente interesse istituzionale e imprenditoriale italiano verso l’area – mira non secondariamente a delineare gli interessi e le priorità di azione del Sistema Paese nei rapporti con gli interlocutori centro-asiatici e caspici.
Publisher:
Edizioni Ca' Foscari - Digital PublishingDate:
2019Format
application/pdf (4.35 MB)
Subject
• Status. SDGs. Foreign policy. Rural society. Italy. Interconnectivity. Belt and Road Initiative. BRI. Postcolonialism. Integration. Kazakhstan. Developing country. Post-socialism. Kolkhoz. Decollectivization. Regionalism. Nato-Isaf. Resources. Nuclear. Afghanistan. Geopolitics. Cotton. Emerging economies. Regional influences in Afghanistan. Mar Adriatico. Uzbekistan. Agency. Regional cooperation. Central Asia. S. ‘inside-out’ perspective. Access to finance. Mar Caspio. Unione europea. Nationalism. Renewables. Public-private dialogue. International relations. Agriculture. Private sector development. Sustainable development. Connettività marittima. Regulation. Enduring freedom. Belt and Road Initiative (BRI). Middle power. Sovereignty. Turkmenistan. Government. Policies in Central Asia. Oil and gas. Leadership transition. Authoritarianism. Power transition. Energy. Business. Reti Trans-europee dei Trasporti. Multi-vectoralism.