Lexis. Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica
Collection members: (4)
Lexis. Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica
Sharing collection "Lexis. Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica"
Copy-paste following code to embed collection into your website:
Description
Sin dalla sua costituzione nel 1988, Lexis ha dichiarato i propri campi d’interesse e finalità di studio nel sottotitolo in frontespizio: Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica.
Un’attenzione particolare si è data, nella fase iniziale, alla critica del testo intesa come ermeneutica della tradizione antica e moderna. La rivista si è progressivamente aperta a contributi di carattere letterario, storico e filosofico in riferimento al mondo antico.
Lexis è censita dalla banca dati internazionale Scopus-Elsevier.
Figura, inoltre, tra le riviste di carattere scientifico a cui è riconosciuta la classe A nella lista di valutazione pubblicata dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca). LEXIS è stata pubblicata, fino al 2019, dall’editore Adolf M. Hakkert (Amsterdam): https://www.tte.nl/hakkert/.
Dal 2020 Lexis è pubblicata da Edizioni Ca’ Foscari. Lexis afferisce al ‘Dipartimento di Studi Umanistici’ e al ‘Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali’ dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
People
Università Ca' Foscari Venezia - Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (Author)
Università Ca' Foscari Venezia - Dipartimento di Studi Umanistici (Author)
Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing (Digitiser)