Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



La Divina Commedia. Inferno

La Divina Commedia. Inferno

Descrizione

Trascrizione della prima cantica in caratteri stenografici secondo il sistema tedesco di Gabelsberger. Il testo è distribuito su due colonne separate da una riga con decorazioni tipografiche e piccoli disegni a stampa che ne scandiscono la struttura fino alla pagina finale. Su alcune pagine sono visibili note stenografiche marginali a matita. Il testo di riferimento assunto per la trascrizione è quello di Eugenio Camerini (1811-1875), letterato, saggista, traduttore e autore di una edizione del poema pubblicata dalla casa editrice milanese Sonzogno nel 1868.

Persone


Alighieri, Dante (Autore)
Università Ca' Foscari Venezia - Fondo Storico (Autore della digitalizzazione)
Camerini, Eugenio (Curatore)
Istituto stenografico laziale (Traduttore)

Editore:

Istituto stenografico laziale

Formato


application/pdf (179.43 MB)
altezza: 15 cm

Soggetto


• Dante
• Divina Commedia
• Gabelsberger
• stenografia

Lingua:

Italiano

Fonti


• Alighieri, Dante , La Divina Commedia. Roma, Istituto stenografico laziale, 165 p.

Diritti:

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons CC BY 4.0.