Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



Ugo La Malfa (1903-1979) e Ca' Foscari

Ugo La Malfa (1903-1979) e Ca' Foscari

Descrizione

Ugo La Malfa (Palermo 1903 - Roma 1979) è stato uno degli esponenti della lotta contro il fascismo, è stato membro dell’Assemblea Costituente e uno dei protagonisti della vita politica italiana del secondo dopoguerra. Laureato all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 1926, lavorò all’Enciclopedia Treccani e successivamente diresse l’ufficio studi della Banca Commerciale Italiana, ora Intesa Sanpaolo. È stato parlamentare, più volte ministro e segretario del Partito Repubblicano Italiano. Il motivo di fondo della sua azione politica è stata la ricostruzione della democrazia italiana dopo gli anni del totalitarismo, il superamento della storica arretratezza economica del Paese, il suo inserimento nelle nascenti istituzioni democratiche europee, la costruzione di un mondo libero dalle guerre e dai conflitti del ventesimo secolo.

Luogo/Tempo


1926 ..

Soggetto


• antifascista
• parlamentare
• enciclopedia Treccani
• Banca Commerciale Italiana

Lingua:

Italiano