Icones Anatomicae ex Optimis Neotericorum operibus summa diligentia depromptae et collectae. Opera et Studio.
Icones Anatomicae ex Optimis Neotericorum operibus summa diligentia depromptae et collectae. Opera et Studio.
Descrizione
È il terzo volume parte prima dell'Atlante Anatomico dei Caldani. L'argomento che viene trattato riguarda : uterus gravidus, embriones humani, Cor arteriae venae. Sono una settantina di tavole calcografiche, da tabula CXXXV a tabula CCIV.
L’iconografia anatomica e anatomo-patologica ebbe un grande sviluppo verso la fine del ‘700, e l’ atlante anatomico dei Caldani è un prezioso esempio di opera d’arte.All'epoca ebbe una grande diffusione perchè rappresentava un aiuto concreto allo studio dell'Anatomia. Leopoldo Marco Antonio Caldani e Floriano Caldani ne sono gli autori.
Persone
Caldani, Leopoldo Marco Antonio (Autore)
Caldani, Floriano (Autore)
Università di Padova - Polo di Medicina (Autore della digitalizzazione)
Editore:
ex Calcographia Josephi PicottiData:
1810Formato
application/pdf (4.42 MB)
libro (altezza: 72 cm, larghezza: 53 cm)