Le donne di Ca' Foscari, percorsi di emancipazione. Studentesse ed insegnanti tra 19. e 21. secolo
Descrizione
Libro tratto dalla tesi di laurea di Roberta de Rossi che, sotto la guida di Nadia Filippini, ha analizzato la presenza femminile all'interno della Regia Scuola Superiore di Commercio, poi divenuta Università Ca' Foscari di Venezia.
Questo studio, frutto di una ricerca storica approfondita con un particolare sguardo di genere, offre una panoramica del percorso istituzionale e sociale delle donne non solo a livello veneziano, bensì anche a quello nazionale.
Persone
De Rossi, Roberta (Autore)
Frattini, Romana (Autore)
Perocco, Daria (Autore)
Filippini, Nadia (Autore)
Università Ca' Foscari Venezia - Biblioteca Digitale di Ateneo (Autore della digitalizzazione)
Università Ca' Foscari Venezia - Comitato per le Pari Opportunità (Curatore)
Editore:
Università Ca' FoscariData:
2005Luogo/Tempo
Venezia
1868-2005
Formato
application/pdf (1.93 MB)
libro
Soggetto
• Studentesse cafoscarine ; Donne insegnanti ; Donne docenti ; Comitato per le Pari Opportunità ; CPO ; Roberta De Rossi ; Romana Frattini ; Daria Perocco; Nadia Filippini ; Regia Scuola Superiore di Commercio ; Diritto allo studio