Definizioni dell'oggetto
Denominazione collezione: Collezione Catullo; Collezione Didattica
Sistematica - Paleontologia
Regno: Plantae
Phylum/Divisione: Spermatophyta
Classe: Spermatopsida
Ordine: Bennettitales
Nome scientifico:
Lomatopteris
jurensis
Schlotheim
Datazione
Età geologica
Geocronologia (Cronostratigrafia)
Eon (Eontema): Phanerozoic
Era (Eratema): Mesozoic
Periodo (Sistema): Jurassic
Epoca (Serie): Lower Jurassic
Altre suddivisioni cronologiche: Lias
Descrizione
Descrizione
Si tratta di una foglia di bennettitale. Le Bennettitali, piante Gimnosperme estinte, affini alle cicadee viventi, sono uno dei gruppi più importanti in paleobotanica. La forma di queste piante ricorda quella delle Cycadales. Il tronco poteva essere globoso o cilindrico, le fronde erano terminali, a ciuffo, con foglie pennate, lunghe fino a 3 metri e larghe 30 centimetri. Il tronco era coperto di scaglie. Le Bennettitali si distinguono dalle Cicadali per la forma degli stomi. Secondo alcuni autori la specie Lomatopteris jurensis (Kurr) Schimper è sinonima di Cycadopteris brauniana De Zigno. Una prima segnalazione del giacimento di Rotzo si ha nel 1764 da parte dell’abate Agostino Dal Pozzo, che nelle sue “Memorie istoriche dei Sette Comuni vicentini”, descrive la presenza di resti di vegetali fossili molto ben conservati. La flora fossile di questo giacimento fu studiata da vari autori dell’epoca, fu poi descritta e illustrata dal barone, appasionato paleontologo, Achille De Zigno. Studi successivi su questa flora, di cui si conoscono soprattutto foglie, dominata da bennettitali, conifere, cicadali, caytoniali, filicali ed equisetacee, hanno permesso la ricostruzione dell’habitat. L’ambiente doveva essere una palude salmastra; il clima doveva essere di tipo tropicale.
Provenienza
Località di raccolta
Continente/Subcontinente: Europa
Stato: Italia
Regione: Veneto
Provincia: VI
Altro toponimo: Rotzo - VI
Informazioni di accesso
Collocazione:
Università degli Studi di Padova, Museo di Geologia e Paleontologia
Codice bene: 3514C
Fonti bibliografiche
Bibliografia
- Fornasiero M., Piccoli G., 2000 - "I Fossili" . In Catalogo della Mostra "La curiosità e l'ingegno. Collezionismo scientifico e metodo sperimentale a Padova nel Settecento". Pp. 146-159, Univ. degli Studi di Padova, CISMS, Padova.