Icones Anatomicae quotquot sunt celebriores ex optimis neotericorum operibus summa diligentia depromtae et collectae. Tabulas selegerunt et nonnullas ex cadaveribus …
Icones Anatomicae quotquot sunt celebriores ex optimis neotericorum operibus summa diligentia depromtae et collectae. Tabulas selegerunt et nonnullas ex cadaveribus ad vivum delineates addere curarunt.
Descrizione
È il primo volume di quattro dell'atlante anatomico del Caldani, ed è un prezioso esempio di opera d’arte che a quel tempo ebbe ampia diffusione. Esso è composto da LI tavole calcografiche su "Osso et ligamenta" riprodotte da un'equipe di incisori tra i quali Francesco Ambrosi, Felice Zulian, Giovanni Battista Torcellan e Gaetano Bosa. L'opera fu pubblicata da Floriano dopo la morte dello zio Leopoldo Marco Antonio Caldani (1725 - 1813) che fu anatomico, fisiologo e scienziato. Dal 1764 egli coprì la cattedra di Medicina Teorica all'Università di Padova e dal 1772 successe al Morgagni alla Cattedra di Anatomia. Il nipote Floriano Caldani (1772 - 1836) gli successe alla stessa cattedra di Anatomia.
Persone
Caldani, Leopoldo Marco Antonio (Autore)
Caldani, Floriano (Autore)
Università di Padova - Polo di Medicina (Autore della digitalizzazione)
Editore:
ex Calcographia Josephi PicottiData:
1801Formato
application/pdf (2.68 MB)
libro (altezza: 72 cm, larghezza: 53 cm)