Arthropoda. Myriopoda. Diplopoda, Onychophora
Descrizione
Tavola XXXVIII
Tavola parietale.
Presente sulla tavola in basso a destra il monogramma dell'autore: K (Karl Krieger)
PANARTHROPODA,
Phylum Arthropoda
Diplopoda
Millepiedi, cosmopoliti. 1) Parte anteriore con antenne, appendici buccali e primi segmenti con un solo paio di zampe; è anche indicato il 1° diplosegmento con due paia di zampe. 2, 3) Capo con appendici buccali. 4, 5, 6) Apparati riproduttori. 7, 8, 9) Stadi successivi di sviluppo.
10) Larva appena schiusa con tre paia di zampe.
Phylum Onychophora. Terreni umidi, foreste tropicali.
11) Visione dorsale di Peripatus. 12) Parte anteriore con antenne, aspetto ventrale. 13) Apparato digerente e ghiandole viscose.
15) Anatomia interna: sono evidenti il cervello bilobo, che sta sopra il faringe, e 2 cordoni nervosi ventrali collegati da commissure; sistema riproduttore maschile; nefridi. 14) Sistema riproduttore femminile. 16) Zampa con unghia. 17) Trachea.
18) Nefridio.
Persone
Nitsche, Hinrich (Autore)
Leuckart, Rudolf (Autore)
Michelon, Nicola (Autore della digitalizzazione)
Castelli, Stefano (Autore della digitalizzazione)
Biblioteca Vallisneri - Università di Padova (Autore della digitalizzazione)
Formato
image/jpeg (932.68 kB)
carta murale
Soggetto
• Zoologia, Artropodi, Miriapodi, Tavola didattica