Bollettino n. 109, maggio - agosto 1934 - XII
Descrizione
Il Bollettino n. 109, che riporta nel risvolto di copertina l'elenco degli "scopi dell'Associazione", si apre con la relazione del presidente Carlo Alberto Dell'Agnola sull'Assemblea generale dei Soci del 13 maggio 1934, cui seguono i grafici relativi all'esercizio finanziario del 1933.
Dopo la narrazione del viaggio e soggiorno all'estero di due vincitori di borse di viaggio, il periodico prosegue con le rubriche dedicate agli esami di laurea, al fondo di soccorso per gli studenti disagiati, alle pubblicazioni dei Soci e alla loro vita professionale.
A conclusione del Bollettino le notizie riguardanti le nozze, i lutti ed i necrologi di iscritti all'Associazione.
PER RICERCHE SUL TESTO INTEGRALE, EFFETTUARE IL DOWNLOAD DEL LIBRO.
Persone
Associazione Primo Lanzoni fra gli Antichi Studenti del Regio Istituto Superiore di Scienze Economiche e Commerciali di Venezia (Autore)
Università Ca' Foscari Venezia - Biblioteca Digitale di Ateneo (Autore della digitalizzazione)
Editore:
Libreria Emiliana EditriceData:
1934Luogo/Tempo
Venezia
maggio - agosto 1934
Formato
application/pdf (5.05 MB)
periodico (altezza: 23 cm)
Soggetto
• Carlo Alberto dell'Agnola ; assemblea generale dei soci 1934 ; esercizio finanziario 1933 ; borse di studio ; borse di viaggio ; Bruno Caizzi ; Romeo Morten ; laureandi 1933-1934 ; Carpitella ; Lupelli ; Sperandini ; Biasi ; Calligaris ; Cianci ; Sottocorona ; Maestro ; Bassan ; Pucci ; Perisinotto ; Binci ; Specogna ; Sailer ; Bonora ; Zanchi ; De Angeli ; Turio ; Lucini ; Sartor ; Dalcer ; Buonamico ; Maladorno ; Kottman ; Zona ; Bici ; Romoli ; Miani ; Trescura ; Bernori ; Sandi ; Marcello ; Gardini ; Campos ; Marana ; Cian ; Gozzi ; Adami ; Daniele ; Sartori ; Banfichi ; Abbatescianni ; Reichlin ; Ratti ; Foscolo ; Franco ; Sammarelli ; Bianchi ; Careddu ; Andreani ; Colasanti ; Pramstaller ; Facchini ; Lenaz ; Tommaseo ; Belloni ; Laterza ; Marinoni ; Cappeletto ; Bonihadi ; Candolini ; Oggioni ; Rigutti ; Piperno ; Zanon - Dal Bo ; Vaccaro ; Aprile ; Smania ; bidelli ; Nardo ; Pedrali ; Tagliapietra ; professori ; Silvio Policardi ; Luigi Candida ; Leonardo Ricci ; Gino Luzzatto ; Pietro Rigobon ; Ferruccio Truffi ; Pietro D'Alvise ; Ghelfi ; Giovanni Lasorsa ; Giuseppe Cudini ; Giulio Rocchi ; sessione estiva 1933-34 ; magistero ; scienze consolari ; scienze economiche e commerciali ; ragioneria ; economia e diritto ; lingue straniere