Definizioni dell'oggetto
Dipinto
Identificazione: ciclo
Titolo: Simboli delle scienze e delle arti
Autore: Santomaso Giuseppe detto Bepi Sanso, 1907/1990
Datazione
Datazione: secondo quarto XX, 1940
Descrizione
Descrizione
Il dipinto, che decora l'esterno della porta di accesso al Senato accademico, è costituito da una serie di otto nature morte con i simboli delle scienze e delle arti: minerali e microscopio (allegoria delle scienze minerali e geologiche); piante, fiori e frutta (allegoria della scienza botanica); strumenti scientifici (allegoria della fisica); clessidra, elmo e corazza (allegoria della storia); brocca, vaso e campana di vetro (allegoria delle scienze farmaceutiche); strumenti musicali e spartito (allegoria della musica); tenaglia e manichino (allegoria della medicina); reperti antichi (allegoria dell'archeologia).
Materiale e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Misure: altezza 325 cm, larghezza 152 cm
Informazioni di accesso
Collocazione:
Università degli Studi di Padova, Patrimonio storico-artistico diffuso
Codice bene: OPA00219
Fonti bibliografiche
Bibliografia
- Nezzo M. 2008, Il miraggio della concordia. Documenti sull’architettura e la decorazione del Bo e del Liviano: Padova 1933-1943, Treviso, pp. 677-684