Venezia Arti. Nuova serie 2 - Vol. 29 – Dicembre 2020. Arte e Scienza
Venezia Arti. Nuova serie 2 - Vol. 29 – Dicembre 2020. Arte e Scienza
Descrizione
SOMMARIO:
Editoriale
Silvia Burini e Giovanni Maria Fara
ARTE E SCIENZA
MEDIOEVO E ETÀ MODERNA
From Vitruvius to the Science Of Drawing
Daniele Barbaro’s Concept of “Scaenographia”
Filippo Camerota
I Gelati, i Gessi e Edgar Allan Poe
Andrea Gardi
Poussin and Optics: Reflections on the Lake in “a Calm”
Janis Bell
Cornelis De Bie, il Gulden Cabinet e la pittura di natura morta e di genere in Italia
I casi di Francesco Noletti detto il Maltese, Mario dei Fiori, Grechetto, Michelangelo Cerquozzi e una riflessione su Pieter Boel e David De Coninck
Luca Fiorentino
Il pastello nel Settecento europeo tra sapere scientifico e pratica artistica
Alice Ottazzi
Libri e stampe di casa Manfrin a Venezia tra Sette e Ottocento.
Prime considerazioni
Linda Borean
CONTEMPORANEO
Mikhail Larionov’s Rayonism and the Scientific Mythologies of the Late Nineteenth and Early Twentieth Century
Ekaterina Bobrinskaya
Computer art in Italia negli anni Ottanta
Tecnologia, matematica e immaginario scientifico
Paola Lagonigro
Estetica dell’infezione: dal cyborg al teriomorfo
Roberto Marchesini, Karin Andersen
Border hacking: una conversione artistica dei confini nazionali nella società delle reti
Paolo Berti
Le diagramme en scène
Mouvement, geste et ecriture
Catherine Paoletti
ALIA ITINERA
Des figures hors cadre
L’emergence du corps sculpte dans l’architecture de la Renaissance en France
Sarah Munoz
Persone
Burini, Silvia (Consulente scientifico)
Fara, Giovanni Maria (Consulente scientifico)
Università Ca’ Foscari Venezia - Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (Curatore)
Editore:
Edizioni Ca' Foscari - Digital PublishingData:
2020Formato
application/pdf (29.46 MB)