Annuario della R. Scuola superiore di commercio in Venezia per l'anno accademico 1916-1917
Annuario della R. Scuola superiore di commercio in Venezia per l'anno accademico 1916-1917
Descrizione
Il volume 1916-1917 si apre con il discorso letto dal Prof. Fabio Besta per presentare la Relazione annuale del 1915-1916, caratterizzato dalle influenze che le vicende belliche hanno avuto sulla Scuola.
Dello stesso tenore è il discorso di Antonio Fradeletto dal titolo "La gioventù italiana e la guerra".
Le pagine da 51 a 106 sono dedicate all'inaugurazione, nella sede della Scuola, di due medaglioni dedicati a Tito Martini e Prospero Ascoli.
Durante la cerimonia, a cui prendono parte il senatore Nicolò Papadopoli Aldobrandini e l'Assessore al Comune, conte Andrea Marcello, vengono letti i discorsi commemorativi del prof. Ferruccio Truffi e del prof. Luigi Armanni.
A p. 145 lo Statuto della "Fondazione Enrico Castelnuovo e Fabio Besta", sorta nel 1912 in occasione del quarantesimo anno d'insegnamento nella scuola dei due professori; lo Statuto viene ristampato in questo Annuario per conservarne memoria.
Per tutte le altre notizie sulla Scuola e sull'elenco dei posti occupati dagli allievi si rimanda a: "Notizie e documenti presentati ... alla Esposizione internazionale di Torino - 1911".
PER RICERCHE SUL TESTO INTEGRALE, EFFETTUARE IL DOWNLOAD DEL LIBRO.
Editore:
Stab. Tipo-litogr. F. GarziaData:
1917Formato
application/pdf (22.50 MB)
periodico
Soggetto
• calendario scolastico 1916-1917 ; relazione 1915-1916 ; Fabio Besta ; Antonio Fradeletto ; Tito Martini ; Prospero Ascoli ; medaglioni ; Nicolò Papadopoli Aldobrandini ; Andrea Marcello ; Ferruccio Truffi ; Luigi Armanni ; Fabio Besta ; Enrico Castelnuovo ; Esposizione internazionale Torino 1911