Fascicolo studente
Descrizione
Il Fascicolo Studente di Li Causi è conservato presso l’Archivio Storico di Ca’ Foscari.
La cartellina contiene quattro documenti:
- La richiesta di iscrizione al Regio Istituto nella sezione di Economia e Diritto. Nel documento Li Causi fa riferimento al diploma conseguito presso l’Istituto Tecnico di Palermo, all’indirizzo di domicilio a Venezia (Calle Lista Bari 1166) e a quello di Palermo (Via F.P. Perez 19). Si leggono anche i costi della tassa di immatricolazione e della prima rata della tassa d’iscrizione, entrambi di 60 lire.
- Un estratto degli atti di nascita dell’anno 1896 del Municipio di Termini Imerese. Si legge: “[…] alle ore sei e minuti trenta del dì primo del corrente mese (gennaio, ndr), nella casa posta in via Tribunali al numero 14, da Scialabba Illuminata di anni ventidue, casalinga, moglie di Li Causi Salvatore di anni trentadue, calzolaio, entrambi qui residenti, è nato un bambino […]”.
- Una lettera firmata da Li Causi e alcuni suoi compagni di corso, indirizzata al Direttore della Scuola, in cui si chiede una revisione delle modalità di esame. La lettera è senza data ma, figurando Li Causi tra i firmatari del primo anno, dovrebbe risalire a maggio 1914, periodo in cui era Direttore Fabio Besta (Prodirettore in quanto sostituiva il Direttore Enrico Castelnuovo, a riposo per limiti d’età).
- Una comunicazione del 13 gennaio 1914 al Direttore dell’Istituto Superiore di Studi Commerciali Enrico Castelnuovo in cui Li Causi dichiara la sua scelta delle tre lingue da studiare: francese, tedesco e inglese.
Persone
Li Causi, Girolamo (Autore)
Università Ca' Foscari Venezia - Dipartimento di Studi Umanistici (Autore della digitalizzazione)
Luogo/Tempo
Venezia 1913-1914
Formato
application/pdf (3.80 MB)
Soggetto
• Enrico Castelnuovo ; Fabio Besta ; Regio Istituto ; Termini Imerese ; Calle Lista Bari