Libro de l’arte de la mercatura
Descrizione
Viene proposta l’edizione critica del trattato del mercante e umanista di Ragusa (Dalmazia) Benedetto Cotrugli, composto a Napoli nel 1458.
L’edizione si basa sull’escussione di tutta la tradizione esistente, tre manoscritti quattrocenteschi e una cinquecentina, dando speciale rilievo a un codice conservato presso la National Library della Valletta (Malta), trascritto pochi anni dopo la stesura del trattato, nella stessa Napoli e da parte di un conterraneo dell’autore, mercante egli stesso.
Si può così ora fruire di un testo che conserva i tratti linguistici peculiari dell’originale e dare il giusto rilievo a un libro che vanta vari primati, non solo in campo ragionieristico (prima descrizione del metodo della partita doppia), ma anche umanistico e culturale, trattandosi del primo trattato in volgare della Napoli aragonese e del primo a porre al centro dell’attenzione una professione.
Editore:
Edizioni Ca' Foscari - Digital PublishingData:
2016Formato
application/pdf (1.67 MB)
Soggetto
• Letterature