Skip to content
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Digital collections



EL.LE. Vol. 4, n. 2 – Luglio 2015

EL.LE. Vol. 4, n. 2 – Luglio 2015

Description

SOMMARIO:

Editoriale

L’opera e l’insegnamento dell’italiano nel mondo
Dalle dichiarazioni di principio alla progettazione di percorsi
Paolo E. Balboni

Dimensione teorica

La coesione testuale nella descrizione spaziale statica
Un’analisi di interlingue pre-avanzate dell’italiano L2
Valerio Cervoni

L’educazione letteraria
Crisi e possibili vie d’uscita
Camilla Spaliviero

Dal Sistema alla rete
Analisi e prospettive di sviluppo del modello organizzativo degli Istituti Italiani di Cultura
Giuseppe Maugeri

Dimensione operativa

CLIL e dislessia
Una proposta metodologica per l’apprendimento di una L2/LS da parte di studenti con DSA
Luciano Romito, Elvira Graziano

Lingue e lavoro tra comunicazione e glottodidattica
Enrico Borello

Insidie nella confezione di un sequencing task quale test di lettura
Uno studio a partire da una prova della certificazione CILS
Paolo Torresan

Istituzioni

Il Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue (CRDL)
edazione EL.LE

Letteratura scientifica

Monami, E. (2013). Strategie di correzione orale dell’errore in classi di italiano L2. Perugia: Guerra Edizioni
Salvatore Cavaliere

Menegale, M. (2015). Apprendimento linguistico: una questione di autonomia? Modelli di sviluppo
dell’autonomia di apprendimento linguistico e prospettive educative possibili. Trento: Erickson
Ada Bier

Mezzadri, M. (2015). I Nuovi Ferri del Mestiere. Torino: Bonacci Loescher
Luisa Canuto

Materiali didattici nel web

Schede
Ketti Borille

Publisher:

Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing

Date:

2015

Format


application/pdf (2.58 MB)

Subject


• Studi linguistici

Object languages:

Italian

Sources


• EL.LE. Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, 2015.

Rights:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons CC BY 4.0 License.

Contact institution or person:

Edizioni Ca' Foscari