Skip to content
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Digital collections



La glottodidattica veneziana: una ‘scuola’?

La glottodidattica veneziana: una ‘scuola’?

Description

Balboni è cresciuto scientificamente a Ca’ Foscari e, tranne per un triennio all’Università per Stranieri di Siena, vi ha sempre insegnato Didattica delle Lingue Moderne.
Il fondatore del centro di ricerca glottodidattica a Venezia è stato Giovanni Freddi, il primo studioso italiano che si era interrogato sulla natura epistemologica della glottodidattica e aveva creato una ‘scuola’ basata sul rifiuto della linguistica applicata, da un lato, e sul riferimento costante alla glottodidattica umanistica, dall’altro (video 3 e 4). Il saggio descrive gli assunti scientifici di questa ‘Scuola’ e accenna alla sua evoluzione portata avanti dai tanti allievi diretti e indiretti di Freddi.

People


Balboni, Paolo E. (Author)

Publisher:

Cafoscarina

Date:

2010

Format


application/pdf (3.60 MB)

Object languages:

Italian

Sources


• Balboni, Paolo E., La glottodidattica veneziana: una ‘scuola’?. Venezia, Cafoscarina, 2010.

Rights:

© All rights reserved