Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



Feliciano Benvenuti. Rettore (1974 - 1983)

Anteprima dell'oggetto

Feliciano Benvenuti. Rettore (1974 - 1983)

Descrizione

Ritratto di Feliciano Benvenuti (Padova 1916 - ivi 1999). Rettore di Ca' Foscari(1974-1983).

Feliciano Benvenuti nasce a Padova il 26 gennaio 1916 da antica famiglia veneziana. Prima degli studi universitari presso l’Università di Padova, compie la sua istruzione a Venezia diplomandosi al Liceo Cavanis.
Si laurea nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova discutendo con Enrico Guicciardi la tesi “La successione tra Enti autarchici territoriali”. In seguito diviene assistente nella Facoltà di Scienze Politiche della stessa Università.
La parentesi della guerra lo vede dapprima Ufficiale di Marina e poi prigioniero in vari campi nazisti. Al ritorno dall’esperienza bellica, diventa assistente ordinario di Diritto amministrativo nella Facoltà di Scienze politiche di Padova.
Vincitore della cattedra di Diritto amministrativo nel 1950 dopo aver pubblicato il volume “L'istruzione nel processo amministrativo”, continua l’insegnamento presso la Facoltà di Scienze politiche di Padova (1951-1956), per poi approdare nel 1956 alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano (1956-1972), dove ideò e diresse per tredici anni l’Istituto per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica (ISAP).
In seno all’Università cafoscarina, contestualmente al magistero padovano e milanese, prese a insegnare Istituzioni di diritto pubblico come professore incaricato fin dal 1951 (nella stessa cattedra che fu di Silvio Trentin). È proprio a Ca’ Foscari, e per gli studenti di Ca’ Foscari, che vengono raccolte in tre successive edizioni (1. ed. 1961, ult. ed. 1996), quelle lezioni sull’ordinamento repubblicano, che rappresentano un’alta sintesi del suo pensiero.
A Ca’ Foscari è docente dal 1951 al 1989 (professore fuori ruolo dal 1986), e assistente del Seminario di diritto dal 1956, per poi diventarne direttore dal 1983.
Si dedica ai seguenti insegnamenti:
Istituzioni di diritto pubblico (incaricato dal 1951 al 1964, ordinario dal 1969 fino al 1982, come supplente nel 1988/1989);
Diritto amministrativo (incaricato dal 1965 al 1981, ordinario dal 1982 fino al 1985);
Scienza dell'amministrazione (incaricato supplente dal 1984 al 1986).
Nel 1972 approda alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e viene nominato Rettore il 7 agosto 1974 per il triennio 1974-1977.
La nomina a Rettore verrà poi confermata anche per i due mandati successivi, i trienni 1977-1980 e 1980-1983.
Durante i nove anni di rettorato di Benvenuti, l’Università Ca’ Foscari attraversa un periodo di vivace sviluppo delle Facoltà e dei Corsi di Laurea, affiancato da un importante ampliamento dei servizi e rinnovamento edilizio con l’acquisizione di nuove sedi, sempre condotto nel quadro della pianificazione particolareggiata della città decisa dal Comune di Venezia alla fine del 1974.
In questa stagione di ‘provvedimenti urgenti’ per l’Università italiana mirati a riorganizzare la didattica e a introdurre i primi strumenti di programmazione pluriennale, importanti riforme riguardano la democratizzazione degli organi di gestione dell’università (come il decreto-legge n. 580 del 1° ottobre 1973 e la legge n. 525 del 1974) e il DPR n. 382/1980 che coinvolge la carriera dei docenti, e determina un nuovo assetto organizzativo delle università.
In particolare vengono attribuite alle Facoltà le competenze relative alle attività didattiche mentre ai Dipartimenti sono affidate le attività di ricerca e conferita l’autonomia di bilancio, finanziaria e amministrativa.
L’attenzione posta dal rettore Benvenuti e dal Consiglio di Amministrazione è volta a ribadire con i fatti “l’assoluta necessità che il legame tra Università e Città diventi operante e continuo” (Delibera CdA del gennaio 1975 e Relazione del Rettore per l’a.a. 1974/75). Si inaugura, quindi, una fase di sviluppo straordinario della presenza fisica dell’Università a Venezia in cui Ca’ Foscari, come soggetto dotato di autonomia, allora in forte espansione, apre un dialogo con i soggetti politici e culturali veneziani.
Su questo sfondo, innovativo per quegli anni, di apertura dell'Ateneo alla città, appaiono significative alcune politiche, secondo un piano di diversificazione degli edifici che ha contribuito a marcare la presenza accademica in luoghi diversi nel costante dialogo con le Istituzioni culturali. Molti edifici, spesso monumentali, vengono acquisiti ed entrano nell’uso universitario.
Tra le altre sedi oggetto di sviluppo in questi anni ricordiamo: Santa Marta, Ca’ Garzoni e Moro, Ca’ Bembo, la Celestia, gli impianti sportivi di Calle dei Guardiani, il trasferimento del seminario di diritto a Ca’ Bottacin, la sistemazione della Biblioteca Generale a Ca’ Bernardo (“una struttura moderna e funzionale, capace di realizzare quel punto di incontro tra esigenze culturali scientifiche e di aggiornamento che è una Biblioteca universitaria”, relazione del Rettore per l’a.a. 1974/75).
Il 5 giugno 1975 il progetto di restauro di San Sebastiano, realizzato da Carlo Scarpa, fu presentato alla Città di Venezia, e approvato dal Consiglio di Amministrazione il 12 settembre 1975. Il progetto “mentre prefigura ampi spazi per le attività di ricerca scientifica e di esercizio didattico, rappresenta sotto il profilo urbanistico un importante contributo positivo” di riqualificazione dell’area portuale, “mediante la riproposta dell’intero complesso monumentale: casetta settecentesca, palazzina gotica, parte edilizia tardo settecentesca e ottocentesca” (relazione del Rettore per l’a.a. 1974/75).
Il 6 Aprile 1976 l’aula magna di Ca’ Dolfin viene intitolata a Silvio Trentin (1885-1944), docente di diritto amministrativo a Ca’ Foscari tra il 1923 e il 1926. avvocato e deputato che partecipò attivamente alla resistenza antifascista e alla lotta partigiana nel Veneto. Durante la cerimonia, presieduta dal rettore Feliciano Benvenuti, sono presenti tra gli ospiti Ugo La Malfa e Franca Trentin.
Alla poliedrica personalità culturale di Feliciano Benvenuti va infine ricondotta la lungimirante politica di internazionalizzazione e di espansione dell’area linguistica, a tutt’oggi punto di forza dell’Ateneo, e di quella umanistica in alcune delle sue espressioni. Ne sono testimonianza le molteplici convenzioni con Atenei sudamericani e dell’estremo Oriente: per volontà comune del rettore Feliciano Benvenuti e dell'Abate dell’Ordine Mechitarista di Venezia, Boghos Ananian, nel 1976 viene istituito l’insegnamento di “Lingua e Letteratura Armena”, inizialmente gratuito. Le lezioni di armeno erano parte del corso denominato “Dialetti iraniani”. Cinque anni dopo, in seguito all’abolizione degli insegnamenti gratuiti a Ca’ Foscari, “Lingua e Letteratura Armena” divenne un corso distinto.
Sempre nell’a.a. 1976- 77, viene istituita a Ca’ Foscari la cattedra di Storia della lingua tedesca.
Oltre l’attenzione, a tutt’oggi rilevante, verso gli studi archeologici, l’impegno culturale si rivolge a molteplici settori.
Nel 1980, ad esempio, per volere degli eredi e in seguito all’interessamento dell’allora rettore Feliciano Benvenuti e dello storico dell’arte Terisio Pignatti, è pervenuto all’Università l’Archivio Fototeca Antonio Morassi, nucleo importante delle collezioni storiche del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari, insieme alla biblioteca personale dello studioso,.
Il 22 gennaio 1992 il Consiglio della Facoltà di Economia e Commercio approva la proposta di conferire il titolo di emerito al prof. Feliciano Benvenuti, “per l’attività didattica, scientifica e amministrativa svolte a Ca’ Foscari”. Il ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica Antonio Ruberti il 16 giugno 1992 comunica al rettore di Ca’ Foscari dell’epoca (Giovanni Castellani) di aver conferito il titolo di professore emerito al prof. Benvenuti, “con l’augurio che la sua opera di studioso possa ancora per lunghi anni contribuire all’ulteriore sviluppo della disciplina professata”.
Muore a Padova il 16 luglio 1999.

A latere della carriera accademica, oltre alla professione di avvocato e titolare di uno studio legale specializzato in diritto amministrativo, Benvenuti ha ricoperto vari incarichi nel mondo delle istituzioni culturali, economiche e bancarie, sia a livello locale che nazionale.
Quanto alle istituzioni culturali veneziane, è stato: membro del Comitato Direttivo per più di vent’anni e consigliere della Fondazione Cini dal 1962, poi presidente dal 1997 al 1999 (aveva precedentemente rifiutato il ruolo di presidente offertogli da Vittorio Cini nel 1976, in quanto all’epoca impegnato come rettore di Ca’ Foscari); presidente dell’Istituto Veneto di Scienze, lettere ed arti dal 1991 al 1997; presidente di Palazzo Grassi (gestione Fiat) dal 1984 al 1999; Primo Procuratore di San Marco.
Tra i vari incarichi in istituzioni finanziarie ed economiche, è stato tra l’altro consigliere della RAI, oltre che Presidente e consigliere di amministrazione di importanti gruppi bancari (IMI, Unicredito, Banca cattolica del Veneto, Assicurazioni generali).
Fu anche il primo presidente dell’ISAP-Istituto per la scienza dell’amministrazione pubblica, di Milano (dalla fondazione nel 1959 fino al 1972).
Feliciano Benvenuti è stato insignito di onorificenze come Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la medaglia d’oro dei benemeriti della cultura e dell’arte); gli è stata intitolata una Fondazione.

Pubblicazioni:
“Eccesso di potere amministrativo per vizio della funzione”, in Rass. Dir. Pubbl., 1950.
“Funzione amministrativa, procedimento, processo”, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 1952.
L’istruzione nel processo amministrativo, Padova, 1953.
“Il controllo mediante richiesta di riesame”, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2, 1954.
Appunti di diritto amministrativo. Padova, 1959.
“Autotutela. Diritto amministrativo”, in Enciclopedia del diritto. Vol. 4, Atto-Bana, Milano, 1959.
“Contraddittorio. Diritto amministrativo”, in Enciclopedia del diritto. Vol. 9, Coni-Contratto, Milano, 1961.
“L’amministrazione come prassi e come scienza”, in Amministrare. Rivista quadrimestrale dell’ISAP-Istituto per la Scienza dell’Amministrazione pubblica, Milano, 1961.
L’ordinamento repubblicano, Venezia, 1961.
“Valore delle pronunce ex art. 27 n. 4 testo unico del Consiglio di Stato e loro esecuzioni”, in Enciclopedia del diritto, Milano, 1962.
Benvenuti, F. (1965). «Mito e realtà nell’ordinamento amministrativo italiano».
Benvenuti, F.; Miglio, G. (a cura di), L’unificazione amministrativa ed i suoi protagonisti = Atti del congresso celebrativo del centenario delle leggi amministrative di unificazione sotto l‘alto patronato del Presidente della Repubblica. Vicenza: Neri Pozza.
“Giudicato. Diritto amministrativo”, in Enciclopedia del diritto. Vol. 18, Foro-Giud, Milano, 1969.
“Giustizia amministrativa”, in Enciclopedia del diritto. Vol. 19, Giunta-Igi, Milano, 1970.
"La giustizia amministrativa come funzione dello Stato democratico : atti del Seminario promosso dall'Assessorato agli affari istituzionali del Comune di Venezia in collaborazione con l'Università di Venezia e la presidenza del Consiglio regionale del Veneto, 12-14 maggio 1978", Venezia, 1979.
“Parte nel processo. Diritto amministrativo, in Enciclopedia del diritto. Vol. 31, Ordine-Parte, Milano, 1981.
Il nuovo cittadino. Tra libertà garantita e libertà attiva. Venezia, 1994.
Disegno dell’amministrazione italiana. Linee positive e prospettive. Padova, 1996.
“Venezia da patria e nazione: un percorso”, in G. Benzoni, G. Cozzi (a cura di), Venezia e l’Austria, Venezia, 1999, pp. 475-94.
Scritti giuridici. 5 voll., Milano, 2006.
Amministrazione pubblica, autonomie locali: scritti degli anni dell'ISAP, a cura di E. Rotelli, Milano 2010.

Fonti:

Luigi Benvenuti, “Feliciano Benvenuti”, in Eccellenze cafoscarine nella storia del Dipartimento di Economia, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2022, p. 121-128.
<http://doi.org/10.30687/978-88-6969-642-8/008>

Giorgio Pastori, “Benvenuti, Feliciano. Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)”, in Treccani.it, Istituto della Enciclopedia Italiana, <https://www.treccani.it/enciclopedia/feliciano-benvenuti_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Diritto)/>, consultato il 24/01/2024

Luogo/Tempo


Italia, Veneto, Venezia
1974 - 1983

Formato


image/jpeg (417.62 kB)

Soggetto


• Scuola superiore di commercio in Venezia, Istituto Universitario di Economia e Commercio e di Lingue e Letterature Straniere Venezia, Università Ca' Foscari Venezia, Rettori, Ca' Foscari University of Venice, Administrative law, Public administration, Rector.

Lingua:

Italiano

Fonti


• Rettorato - Archivio Storico

Diritti:

© Tutti i diritti riservati