Descrizione
Descrizione
Il dipinto, realizzato ad affresco, decora una delle pareti della Sala delle Studentesse che si apre sul Cortile Nuovo. L'affresco raffigura: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata al mondo proprio all'Università di Padova; Gaspara Stampa, poetessa; Cornelia, matrona romana e madre dei Gracchi. Le tre figure sono inserite all'interno di una struttura architettonica, sedute: al centro, in primo piano, Cornelia, con i suoi figli; a sinistra Gaspara Stampa, con al collo una collana di perle e un crocifisso pendente, intenta a suonare il liuto appoggiato sulle sue gambe; a destra Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, con un volume aperto appoggiato sulle gambe e una penna in mano. Decorano la struttura architettonica dei bassorilievi: sotto Elena Piscopia sono un putto alato, un libro e un globo; sotto Gaspara Stampa un busto femminile (una Musa?) e dei libri. In basso a sinistra sono raffigurati frutti (pere, mele, uva, fichi, pesche), verdura (un cavolfiore) e una cesta di pane.
Iscrizione
MORATO / PINSE A. D. / MCMXLI / XIX EF / CAROLO ANTI RECTORE
Autore: Morato Antonio
Tecnica di scrittura: a pennello
Iscrizione
E. LP. CORNARO
Autore: Morato Antonio
Tecnica di scrittura: a pennello
Iscrizione
G. STAMPA
Autore: Morato Antonio
Tecnica di scrittura: a pennello
Iscrizione
CORNELIA
Autore: Morato Antonio
Tecnica di scrittura: a pennello
Iscrizione
DOMI MANSIT / LANAM FECIT
Autore: Morato Antonio
Tecnica di scrittura: a pennello
Materiale e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco