Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



Il primo centenario della nascita del professore dott. Roberto De Visiani

Il primo centenario della nascita del professore dott. Roberto De Visiani

Descrizione

Elogio del prefetto dalmata Roberto de Visiani, in cui vengono evidenziati non solo i meriti dello scienziato, ma anche quelli dello scrittore e dell’uomo. Prefetto dell’Orto Botanico di Padova per 42 anni, durante i quali lo riporta all’antica fama, pubblica la prima illustrazione esaustiva della flora dalmatica e, assieme ad Abramo Massalongo, il primo studio sulla flora fossile uscito in Italia. Si riportano anche un elenco dei suoi lavori letterari; due attestazioni di stima rivoltegli dall’amico e conterraneo Nicolò Tommaseo e alcuni brani esemplari tratti dal suo “Dell’utilità e amenità delle piante”. Ne vengono infine lodate le qualità morali e i numerosi atti di beneficienza, tra i quali il lascito testamentario a favore dell’Orto Botanico di Padova. In una nota posta in chiusura si chiarisce, su sollecitazione del prefetto Pier Andrea Saccardo, la questione della sua data di nascita.

Estr. da: Rivista Dalmatica, a. 1., fasc. 6

Persone


Mazzoleni, Paolo (Autore)
Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova (Autore della digitalizzazione)

Editore:

Stab. tip. di S. Artale

Data:

1900

Formato


application/pdf (8.53 MB)
parte di libro (altezza: 26 cm)

Soggetto


• R. De Visiani, Orto Botanico di Padova

Lingua:

Italiano

Fonti


• Mazzoleni, Paolo, Il primo centenario della nascita del professore dott. Roberto De Visiani. Zara, Stab. tip. di S. Artale, 1900.
• Biblioteca Orto Botanico - PUV46-H.H.P.6.MISC.6

Diritti:

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0.