Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



All'illustrissimo reverendissimo monsignor vescovo Antonio Giuseppe Fosco questo ricordo dell'inaugurazione del monumento sepolcrale a Roberto De Visiani seguita il 10 luglio 1880...

All'illustrissimo reverendissimo monsignor vescovo Antonio Giuseppe Fosco questo ricordo dell'inaugurazione del monumento sepolcrale a Roberto De Visiani seguita il 10 luglio 1880...

Descrizione

Commemorazione del prefetto Roberto De Visiani pronunciata a Sebenico sulla sua tomba. Viene ricordata la sua figura di scienziato e di prefetto dell’Orto Botanico di Padova, a cui rivolse costanti cure e in cui realizzò, tra l’altro, la fecondazione artificiale e la fruttificazione della Vanilla planifolia. Vengono inoltre segnalati i suoi molteplici lavori in campo letterario, le onorificenze conseguite in tutt’Europa e le numerose opere di beneficenza che promosse. In chiusura, una poesia a lui dedicata e il testo dell’iscrizione lapidaria di Sebenico.

Persone


Mazzoleni, Paolo (Autore)
Zuliani, Luigi (Autore)
Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova (Autore della digitalizzazione)

Editore:

Tpi. eredi S.Anich.

Luogo/Tempo


[1880?]

Formato


application/pdf (6.33 MB)
parte di libro (altezza: 21 cm)

Soggetto


• Orto Botanico di Padova
• Roberto De Visiani

Lingua:

Italiano

Fonti


• Mazzoleni, Paolo, et al., All'illustrissimo reverendissimo monsignor vescovo Antonio Giuseppe Fosco questo ricordo dell'inaugurazione del monumento sepolcrale a Roberto De Visiani seguita il 10 luglio 1880..., Tpi. eredi S.Anich., 15 p.
• Biblioteca dell'Orto Botanico – PUV46-H.H.P.6.MISC.20

Diritti:

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0.