Definizioni dell'oggetto
Lucerna/ a volute
Tipologia: Loeschke IV
Classe e produzione: STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ILLUMINAZIONE
Ambito culturale: produzione romana
Datazione
Datazione: metà I d.C.
Descrizione
Descrizione
Lucerna con beco ad ogiva a volute doppie. Disco non decorato circondato da tre solchi concentrici e non equidistanti, si incurva leggermente verso il centro. Base piatta circondata da un solco. Corpo ceramico di fine impasto di colore giallastro, rivestito di vernice rossa. Sulla base indicato a matita il n. 24. Presente etichetta bianca "40", riferimento al catalogo di M. Amati.
Materiale e tecnica:
terracotta/ a matrice
Misure: altezza 2.5 cm, diametro 6.8 cm, lunghezza 9.7 cm
Informazioni di accesso
Collocazione:
Università degli Studi di Padova, Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte
Codice bene: I271
Fonti bibliografiche
Bibliografia
- Amati Maria, Le lucerne del Museo del Liviano, tesi di laurea, rel. prof. Luigi Polacco, Università degli Studi di Padova, a.a. 1966-1967, p. 57, n. 40.
- Larese Annamaria, Sgreva Daniele, Le lucerne fittili del Museo Archeologico di Verona, I, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 1996, pp. 130-150, nn. 182-230.