Annali di Ca’ Foscari. Rivista della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Venezia, vol.41.3, 2002. Serie Orientale 33
Annali di Ca’ Foscari. Rivista della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Venezia, vol.41.3, 2002. Serie Orientale 33
Descrizione
SOMMARIO:
Articoli
SILVIA DI DONATO - Il “Kitab al-kasf ‘an manahiğ“ di Averroé nella traduzione ebraico-latina di Abraham De Balmes
MARIA ELENA PANICONI - Il romanzo “al-Lagna” (La Commissione) di Sun'Allah Ibrahim
HARRY C. MERZAN - The Church Ruins Neighboring Drivigi’s Citadel Walls
RICCARDO ZIPOLI - Alcuni repertori lessicali tratti dal volume “Con il vento” di Abbas Kiarostami
STEFANO PELLO’ - Quindici ghazal persiani del poeta sikh Divan Singh Khaliq Lahuri
ANTONIO RIGOPOULOS - L'esame critico del “Nirvana”. Venticinquesima sezione delle Mula-madhyamaka-karika (“Strofe radicali del cammino mediano”) di Nagarjuna
STEFANO ZACCHETTI - Il capitolo 25 dal “Zhong lun”. Esaminare il Nirvana
CLAUDIA RAMASSO - Alcune considerazioni dottrinali e iconografiche su Astamurti, l'ottuplice manifestazione di Siva
GIAN GIUSEPPE FILIPPI - Il movimento della Devi: un'epidemia di possessione collettiva
CECILIA COSSIO - “Dharmputr” e la partizione dell'India
ERICA BAFFELLI - Il sacro in Internet. L'esempio delle nuove religioni giapponesi
SARA VINCENZI - Via del Buddha e Via del Bodhisattva nelle prime traduzioni cinesi dei Sutra Mahayana
VINCENZA D’URSO - Identità e politica culturale della Corea del 15. secolo verso la Cina: il caso delle musiciste di corte
Persone
Universitá degli Studi di Venezia - Dipartimento di Studi eurasiatici (Autore)
Manzato, Maria Loretta (Autore)
Editore:
Editoriale ProgrammaData:
2002Formato
application/pdf (14.08 MB)