Salta ai contenuti
Università degli Studi di Padova

PHAIDRA – Collezioni digitali



Bollettino n. 77, marzo-giugno (1922)

Bollettino n. 77, marzo-giugno (1922)

Descrizione

Bollettino fortemente collegato al numero precedente, segna un nuovo orientamento dell'Associazione dettato dal nuovo Presidente, Pietro Rigobon: oltre al ricordo di personaggi illustri scomparsi, come quello del presidente del consiglio di amministrazione Nicolò Papadopoli Aldobrandini, al cui necrologio è dedicato un articolo, o la nascita di una fondazione per la realizzazione di un monumento in onore di Primo Lanzoni a Ca' Foscari, viene dato grande risalto alle associazioni di antichi cafoscarini presenti nelle varie regioni d'Italia e alle notizie sulla vita privata e professionale dei Soci in funzione della realizzazione di un Albo che ne riporti notizia.
Non mancano le rubriche dedicate agli Esami di Laurea oltre a quelli di Magistero.

PER RICERCHE SUL TESTO INTEGRALE, EFFETTUARE IL DOWNLOAD DEL LIBRO.

Persone


c, c (Autore)

Editore:

Premiate Officine Grafiche C. Ferrari

Formato


image/jpeg (795.25 kB)

Soggetto


• Studenti ; Diplomati ; Laureati ; Primo Lanzoni ; Pietro Rigobon ; Nicolò Papadopoli Aldobrandini ; borse di viaggio ; Eventi ; Pubblicità ; La Veloce ; Navigazione Generale Italiana; Società Veneziana di Navigazione a Vapore ; Società Anonima Acciaierie e Ferriere Lombarde ; Falck ; Odorico & C. ; Columbus Rivista Italo-Americano ; Assicurazioni Generali di Venezia ; Credito Italiano ; Banca Commerciale Italiana ; Cotonificio Veneziano ; Francesco & Piero Pesenti Del Thei ; Società Italiana Tubi Togni

Lingua:

Italiano

Fonti


• c, c, Bollettino n. 77, marzo-giugno (1922). Venezia, Premiate Officine Grafiche C. Ferrari.

Diritti:

© Tutti i diritti riservati